Comunicato Stampa

​​Call us:

+39 3388260299

Teatro utile

Le rinchiuse

Cookie-Policy

 

Privacy-Policy


facebook

facebook

TEATRO UTILE

​​Contact us:

info@teatroutileilviaggio.com

b5bdef_45ef6e9df2f9412ab563d582707b2232~mv2

IL VIAGGIO

unnamedterramadre_tiziana_bergamaschi_teatroutile_wwwaccademia dei filodrammatici_teatroutile_mayil georgi_profughidiparga_wwwsulle tracce di io_locph_www

I prossimi eventi

Teatro Utile il viaggio oggi può ricevere il tuo 5x1000

dona il tuo 5 x 1000 a teatro utile il viaggio cf 97745350153 (1)
unnamed.jpeg

TEATRO UTILE 2025

 

COME SI SCRIVE LA GUERRA?

LABORATORIO DI DRAMMATURGIA condotto da Mohamed Kacimi

 

COME PARTECIPARE AL LABORATORIO
Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae ed è consigliabile allegare un breve dialogo o monologo su temi attinenti all’argomento del laboratorio (della lunghezza massima di due cartelle) all’indirizzo filodram@accademiadeifilodrammatici.it   entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Le candidature saranno selezionate da una Commissione e verranno ammessi 7 drammaturghi.

 

 

 

 

TERRA MADRE

 

In scena al Auditorium di Gaglianico per la rassegna Storie Off 2025 

 

Terra Madre, scritto da Tiziana Bergamaschi e Cinzia Mela, con musiche composte da Rossella Spinosa, è un’opera originale che prende spunto dalla vita e dalle poesie di Rose Ausländer, poetessa nata Czernowitz l’11 maggio del 1901 e morta Düsseldorf il 3 gennaio del 1988.

 La sua vita e la sua storia sono state, per le autrici, spunto di riflessione sulla situazione degli esuli e dei profughi dei nostri giorni: Rose Ausländer è per noi l’emblema di tutti gli esuli costretti a fuggire dalla propria terra a causa di persecuzioni razziali, povertà o guerre. 

 

Sabato 29 marzo ore 21.00 Gaglianico, Auditorium Via XX Settembre, 10

 

 

 

 

 

terramadre_tiziana_bergamaschi_teatroutile_www.teatroutileilviaggio.com.jpeg

 

Le iniziative – laboratori, incontri, passeggiate, mostre, eventi per ragazz3 e bambin3 o altre attività – porteranno l’antropologia nei quartieri della città, nelle scuole, nei luoghi del lavoro e del tempo libero, e devono riguardare attività svolte o da svolgere nella città metropolitana di Milano e Torino o ad esse connesse, che vedano la presenza di antropolog3 in collaborazione con altre figure professionali, associazioni, istituzioni.

 

 

sulle tracce di io_www.teatroutileilviaggio.com

ENCUENTROS REBELDES

 

encuentros rebeldes.jpeg

 Milano venerdì 3 maggio alle ore 17.30 presso il teatrino dell’Accademia dei Filodrammatici si terrà un incontro con il Premio Nazionale di Letteratura Drammatica Paco Bezerra e l’autore e regista colombiano Alejandro González Puche.

 

 

encuentros rebeldes.jpeglocandina_anthropology%20day_02.23.jpegteatroutile_www.teatroutile.com_1.jpegteatroutile_www.teatroutile.com.jpeg
84770f_b25341fba0ec4e6591393061cf5cef8e
84770f_ff41be4acfd7452588a06cf63ef9416d
84770f_015d1b7456f64adf987554bc673876c0

https://www.wishraiser.com/en/memberships/teatro-utile-il-viaggio

L’Associazione Teatro Utile (il viaggio) intende favorire la diffusione di un teatro multiculturale, socialmente utile e attento agli sviluppi che la nostra realtà sta vivendo.

12/2021 Interviste alla nostra Regista Tiziana Bergamaschi

 

06/12/2019 

https://bottegadiidee.wordpress.com/2019/12/06/lintervista-tiziana-bergamaschi/

teatroutile3_www.teatroutileilviaggio.com.jpeg
b5bdef_94a0e132011c48e18ced793dcd3da74a~mv2
b5bdef_26f619baf1b74a8c99f57e34f3ef454f~mv2
b5bdef_ed79ab742d3d4f72878b05c8266233ac~mv2.jpeg
b5bdef_ed79ab742d3d4f72878b05c8266233ac~mv2.jpegwww.teatroutileilviaggio.com_teatromulticulturale.jpegmayil_georgi_attrice_colombiana.jpegteatroutileilviaggio.jpegunar_olp_www.teatroutileilviaggio.com.jpegwww.teatroutileilviaggio.com_teatromulticulturalemilano.jpeg